Il 36° rally Il Ciocco e Valle Serchio, a calendario dal 22 al 24 marzo prossimi, aprirà, come tradizione, il Campionato Italiano Rally, e sarà il primo degli otto appuntamenti del calendario 2013. E’ un rally del Ciocco completamente nuovo quello uscito dal “laboratorio” organizzativo di O.S.E., costruito con un occhio ai rally del passato: in particolare la prima tappa presenta una struttura molto più impegnativa e probante per vetture ed equipaggi. Altra novità di grande rilievo la partenza dalla nota città di Forte dei Marmi, perla della Versilia. Andrea Marcucci: “Il rally evento anche di valore economico e promozionale per il territorio”.
Nasce cosi un rally del Ciocco che, soprattutto nella struttura della prima tappa, quella che si svolgerà principalmente sabato 23 marzo, racchiude ben dodici prove speciali, per un totale di quasi 120 km cronometrati. Cambia la sede di partenza del 36° rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Sarà infatti la nota città di Forte dei Marmi, perla della Versilia, la nuova location della cerimonia di partenza, in programma nella serata di venerdì 22 marzo. Altra novità è che in questa prima tappa, dopo un Parco Assistenza di apertura giornata, le vetture rivedranno i meccanici solo dopo avere disputato sei prove speciali (tre da ripetere) e ben 60 km di prove speciali. Anche la seconda parte della prima tappa prevede sei prove speciali, che i concorrenti affronteranno tutte di seguito, fino all’arrivo al Ciocco. Unica concessione il rifornimento carburante, ogni tre prove speciali.
Dunque un rally del Ciocco new-look, ma che vuole rispolverare l’aspetto del rally nella sua accezione di gara anche di resistenza e strategia, oltrechè di velocità in speciale.
La seconda tappa, invece, prevista per domenica 24 febbraio, in ossequio alle nuove normative Csai, sarà più breve, si concluderà alle ore 13.00, ma anche in questo caso le quattro prove speciali in programma (due da ripetere) saranno disputate tutte d’un fiato, prima dell’arrivo finale, confermato nella cornice della suggestiva Porta Ariostesca di Castelnuovo Garfagnana.
Nasce cosi un rally del Ciocco che, soprattutto nella struttura della prima tappa, quella che si svolgerà principalmente sabato 23 marzo, racchiude ben dodici prove speciali, per un totale di quasi 120 km cronometrati. Cambia la sede di partenza del 36° rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Sarà infatti la nota città di Forte dei Marmi, perla della Versilia, la nuova location della cerimonia di partenza, in programma nella serata di venerdì 22 marzo. Altra novità è che in questa prima tappa, dopo un Parco Assistenza di apertura giornata, le vetture rivedranno i meccanici solo dopo avere disputato sei prove speciali (tre da ripetere) e ben 60 km di prove speciali. Anche la seconda parte della prima tappa prevede sei prove speciali, che i concorrenti affronteranno tutte di seguito, fino all’arrivo al Ciocco. Unica concessione il rifornimento carburante, ogni tre prove speciali.
Dunque un rally del Ciocco new-look, ma che vuole rispolverare l’aspetto del rally nella sua accezione di gara anche di resistenza e strategia, oltrechè di velocità in speciale.
La seconda tappa, invece, prevista per domenica 24 febbraio, in ossequio alle nuove normative Csai, sarà più breve, si concluderà alle ore 13.00, ma anche in questo caso le quattro prove speciali in programma (due da ripetere) saranno disputate tutte d’un fiato, prima dell’arrivo finale, confermato nella cornice della suggestiva Porta Ariostesca di Castelnuovo Garfagnana.
Nessun commento:
Posta un commento