A piccoli passi la gara isolana, rinata come ronde nel 2007, sta rientrando nel giro che conta, essendo stata inserita nel contesto esclusivo della IRCup 2014, del quale sarà la prima gara, in programma dal 10 al 12 aprile.
Sarà predisposto un percorso di alto livello come nella migliore tradizione elbana e si correrà su due giorni.
Le iscrizioni apriranno il 12 marzo per chiudersi il 7 aprile.
Ammesse al via anche vetture “storiche e “classiche” secondo quanto riportato dalla vigente regola Federale.
UNA GARA, DUE GARE
Sarà una gara nuova, “l’Elba” targato 2014, valido anche per l’Open Rally Toscano, ma che allo stesso tempo andrà a riproporre molti dei suoi tratti indistinguibili. Il carattere internazionale vedrà correre le potenti vetture World Rally Car, il massimo della tecnica automobilistica applicata alle corse su strada, arriveranno anche piloti di vertice e si potranno correre non uno ma . . . due rallies. Da una parte la gara “lunga”, quella appunto internazionale, ben 11 Prove Speciali e 121 Km. cronometrati, dall’altra, la sfida “nazionale”, ridotta a 7 impegni e 70,400 Km. Quest’ultima particolarità (propria di tutte le gare IRCup) è stata creata al fine di agevolare la partecipazione a coloro che pur non potendo correre un impegno lungo, per motivi di budget o anche di licenza posseduta, vorranno essere ugualmente tra i protagonisti della esaltante sfida elbana.
PORTOFERRAIO DI NUOVO IL CUORE DELL’EVENTO
Dopo la fortunata esperienza dell’edizione “nazionale” del 2013 viene riproposta la città di Portoferraio come location per partenze ed arrivi oltre che per il Quartier Generale, previsto presso l’Hotel Airone. La logistica sarà quindi la stessa della passata edizione, ovviamente adattata all’impegno di una gara internazionale. Da dire comunque che il RALLYE ISOLA D’ELBA sarà proprio di tutta l’Isola, contribuendo per essa ad “anticipare” la stagione turistica con il contributo del turismo emozionale, quello cioè legato all’evento stesso, dando ulteriore valorizzazione del territorio in un periodo destagionalizzato. Portoferraio ha accolto con grande entusiasmo il ritorno della manifestazione, il patrocinio dell’Amministrazione Comunale conferma il “calore” e lo conferma anche il sostegno dei Comuni di Marciana, Marina di Campo e Rio nell’Elba, quest’ultimo impegnato nel rinnovare l’ultimo tratto di asfalto della celebre “piesse” di Falconaia, sotto la sua giurisdizione.
IL PROGRAMMA
Pur con l’impronta internazionale, il RALLYE ISOLA D’ELBA targato 2014 è stato pensato guardando molto alle esigenze di chi arriva da lontano e considerando anche il particolare momento di difficoltà economica generale, si è cercato di ottimizzare tempi e logistica. La gara arriverà nella sua fase finale con le ricognizioni del percorso da parte dei concorrenti (con vetture di serie e sotto stretta sorveglianza di Forze dell’Ordine e Ufficiali di Gara), previste il 5 ed il 10 aprile.
Poi, sempre giovedì 10 aprile si inizierà con la prima sessione di verifiche amministrative presso l’Hotel Airone, dalle 18,00 alle 20,00, riservate esclusivamente per chi svolgerà lo Shakedown, il test per le vetture da gara (previsto sulla SP 29, da Colle Palombaia a San Piero, per una lunghezza di 2,3 Km.).
Le verifiche amministrative e tecniche saranno venerdì 11 aprile dalle ore 8,30 alle ore 13,00, con turnazione. Poi si passerà a parlare di sfide, di adrenalina, di spettacolo. La bandiera di partenza sventolerà in Piazza Cavour a Portoferraio a partire dalle ore 18,00 ed i concorrenti dovranno disputare le loro prime due prove, con lunghezze diverse per le due tipologie di gara previste. Tra queste prime due “piesse” è previsto un riordinamento a Procchio, ove il Comune di Marciana offrirà un buffet ai concorrenti.
Esaurita la prima giornata di gara, con l’entrata nel riordinamento notturno prevista a partire dalle ore 23,00, l’indomani, sabato 12 aprile, si avrà la restante parte di sfide: altre 9 prove per “l’internazionale” e 5 per il “nazionale”. L’uscita dal riordino sarà a partire dalle ore 09,00 e l’arrivo finale è previsto dalle ore 18,30, sempre in Piazza Cavour a Portoferraio. Sempre a Portoferraio, nella zona adiacente il porto, sarà allestito il Parco Assistenza ed inoltre è stata confermata la presenza preziosa dei Trofei Renault sia per la gara internazionale che nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento